Cos'è monte degli ulivi?

Monte degli Ulivi

Il Monte degli Ulivi (in ebraico: הַר הַזֵּיתִים, Har ha-Zeitim) è una collina situata a est della Città Vecchia di Gerusalemme. È uno dei luoghi più importanti nella storia e nella fede sia ebraica che cristiana. Prende il nome dagli uliveti che un tempo lo ricoprivano.

Significato Religioso:

  • Ebraismo: Il Monte degli Ulivi ha un significato cruciale nell'escatologia ebraica. Secondo la tradizione, il Messia apparirà lì e inizierà la resurrezione dei morti. Per secoli è stato un importante luogo di sepoltura per gli ebrei di Gerusalemme. Il cimitero ebraico sul Monte degli Ulivi è il più antico e il più importante cimitero ebraico del mondo, contenente tombe di figure importanti come profeti, re e rabbini.

  • Cristianesimo: Il Monte degli Ulivi è strettamente legato alla vita di Gesù. Il Nuovo Testamento racconta che Gesù spesso visitava la collina per pregare e insegnare ai suoi discepoli. Eventi significativi come la sua Ascensione al cielo ebbero luogo sul Monte degli Ulivi. Giuda Iscariota tradì Gesù nel Giardino di Getsemani, situato alle pendici del monte. Gesù pronunciò anche profezie sulla distruzione di Gerusalemme e del suo Tempio sul Monte degli Ulivi. Diversi luoghi sacri cristiani sono situati sul monte, tra cui la Chiesa di tutte le Nazioni, la Chiesa dell'Ascensione, la Chiesa del Pater Noster e la Cappella del Dominus Flevit.

Caratteristiche Fisiche e Attrazioni:

  • Posizione: A est della Città Vecchia di Gerusalemme, separato da essa dalla Valle del Cedron.
  • Cimiteri: Oltre al cimitero ebraico, ci sono anche cimiteri cristiani e musulmani sul monte.
  • Chiese e Santuari: Numerosi luoghi di culto e santuari cristiani importanti sono situati sul monte, attirando pellegrini da tutto il mondo.
  • Vista Panoramica: Offre una vista panoramica sulla Città Vecchia di Gerusalemme, compresa la Cupola della Roccia e il Monte del Tempio.

Il Monte degli Ulivi rimane un luogo di profonda importanza spirituale, storica e culturale per le tre principali fedi abramitiche e continua ad attrarre visitatori e pellegrini da tutto il mondo.